Consegne gratuite sopra i 39€ | Cerca i prodotti
Come scegliere il passeggino giusto.

Se sei in “dolce” attesa, ti starai sicuramente chiedendo come scegliere il passeggino giusto per le tue esigenze:
Che passeggino dovrò utilizzare quando il mio bambino cresce ?
Potrò usare quello del Trio (seduta passeggino) o dovrò comprarne un altro ?
Per cercare di fare chiarezza ho diviso in 3 categorie i passeggini in base alle dimensioni , al peso, alle ruote, alle caratteristiche della cesta e della seduta. Questi elementi tecnici vi possono aiutare nel cercare di capire quali fattori possono incontrare le vostre esigenze.
Per prima cosa fissiamo un concetto generale che ogni tipologia di passeggino è studiata per soddisfare bisogni primari del consumatore , infatti il passeggino sarà il nostro compagno di viaggio per qualche anno e dovete aver ben chiaro che un passeggino con ruote e telaio piccolo sarà in grande difficoltà se si vuole fare una passeggiata per uno sterrato in campagna o in montagna e viceversa un passeggino con ruote e telaio grandi farà fatica ad entrare nel baule piccolo di un auto.
Non sempre potremo trovare in un unico prodotto tutte le caratteristiche necessarie a svolgere al meglio le funzioni da noi richieste. Per questo motivo dovrete prendere in considerazione l’idea di comprare un altro passeggino ultra-leggero verso il sesto mese di età. Per fare un esempio se all’inizio sceglierete un sistema di viaggio trio con ceste classiche molto ampie e comode con telaio di grandi dimensioni avrete poi un passeggino pesante ed ingombrante .
Invece se ne sceglierete uno più piccolo e leggero avrete un passeggino più versatile ma meno performante in versione carrozzina.
Quindi per compiere la giusta scelta dovrete cercate di immaginare quale sarà l’uso primario del prodotto che andrete a comprare, tenendo presente che ogni categoria di prodotto ha dei punti di forza che si combinano con i vostri bisogni primari .
Oggi il mercato propone tre categorie di passeggini che possono aiutarti a capire come scegliere il passeggino giusto per le tue esigenze
- Il passeggino del sistema Trio viene acquistato prima che nasca il piccolo, perchè si utilizza da subito grazie alla possibilità di agganciare al telaio anche l’ovetto e la cesta, diventando così una carrozzina necessaria per i primi mesi, solitamente dal sesto mese si può utilizzare il passeggino che ha in generale i seguenti punti di forza : seduta amplia e comoda, telaio resistente con ruote grandi adatte per tutti i terreni, ed anche i seguenti punti di debolezza: peso da 10 a 15 kg a seconda dei marchi, grande dimensione del telaio difficile da stivare.
- Passeggino Leggero: Può essere acquistato sia all’inizio che al sesto mese, questo perchè ad un passeggino di medie dimensioni e peso (da 7 a 10 kg) viene applicata una cesta che, molto spesso, è morbida con la possibilità di alloggiare il seggiolino auto. Questa soluzione ha i seguenti pro: Passeggino con seduta comoda, facile da stivare ma anche i seguenti contro: In tutto il periodo di utilizzo con cesta e seggiolino auto gr 0+ 0/9 m viene penalizzata la comodità di viaggio in rapporto al sistema trio classico (1).
- Passeggino Ultra leggero: Viene acquistato solitamente verso il sesto mese in alternativa a quello molto più pesante del trio. Sono passeggini con alcuni pro: molto leggeri da 4,5 Kg a 6, di piccole dimensioni molti vengono venduti per entrare nelle cappelliere degli aerei (un consiglio … verificate sempre le dimensioni prima dell’acquisto ), ma anche con alcuni svantaggi ruote piccole difficili da gestire su terreni disconnessi, sedute piccole e più scomode.
Per concludere in ogni categoria ci sono vari pro e contro ed anche varie fasce di prezzo che chiaramente generano la qualità del prodotto, sta a voi scegliere quello che più vi piace e soprattutto quello che è in linea con le vostre esigenze e col vostro budget di spesa,
Buon shopping,